
Un impegno
che attraversa le generazioni
Dal 2000,
la Centrale del Latte di Roma ha avviato una partnership con l’Ospedale
Pediatrico Bambino Gesù, sostenendo numerose campagne solidali come “Un Euro
per un Bambino”, “Mettiamo su Casa” e “Futuriamo”. Grazie a queste iniziative,
sono state donate attrezzature vitali, tra cui un’ambulanza, una poltrona
ortodontica e un microscopio per il laboratorio di Microbiologia.
Nel
2019, l’azienda ha rafforzato il suo sostegno donando un’auto dedicata alla
raccolta di latte materno a domicilio, potenziando così il servizio della Banca
del Latte Materno del Bambino Gesù.
Solidarietà
in movimento
Il
legame con la comunità si è esteso anche agli anziani. Attraverso l’iniziativa
“Pony della Solidarietà”, la Centrale del Latte di Roma ha donato otto pulmini
utilizzati dai volontari per assistere gli anziani negli spostamenti
quotidiani, dimostrando un impegno concreto verso le fasce più vulnerabili
della società.
Un abbraccio
quotidiano alle famiglie in difficoltà
Dal
2015, la collaborazione con la Caritas Diocesana ha permesso di donare
quotidianamente latte fresco all’Emporio della Solidarietà, offrendo un
sostegno nutrizionale essenziale alle famiglie in difficoltà. Al 30 novembre
2024, sono stati donati oltre 380.000 litri di latte, un gesto che testimonia
la dedizione costante verso il prossimo.
Risposte
pronte nelle emergenze
Durante
il lockdown del 2020, la Centrale del Latte di Roma ha dimostrato una
reattività straordinaria, donando dispositivi di protezione individuale, come
mascherine, allora difficili da reperire. Inoltre, ha sostenuto il derby
virtuale tra Roma e Lazio, raccogliendo fondi per il reparto COVID
dell’Ospedale di Tor Vergata, con una donazione totale di 25.000 €, equamente
suddivisa tra le due squadre.
Un futuro
costruito insieme
La
storia della Centrale del Latte di Roma è una testimonianza di come un’azienda
possa essere profondamente radicata nel tessuto sociale, contribuendo
attivamente al benessere della comunità. Con uno sguardo rivolto al futuro,
l’azienda continua a sostenere iniziative che promuovono la salute, la
solidarietà e lo sviluppo sostenibile, confermando il suo ruolo di partner
affidabile e presente nella vita dei cittadini romani e degli abitanti del
Lazio |